News Dettaglio

Notizia del: 12/03/2012

Poco a poco vengono svelate le nuove ultratematizzate attrazioni che il parco presenterà nel 2013 quando Etnaland diventerà anche un parco tematico.

Ancora anticipazioni su quello che riserverà Etnaland nel 2013 ai propri ospiti. Francesco Russello direttore della già di per se entusiasmante struttura acquatica etnea, si dice molto soddisfatto di come stanno procedendo i lavori che porteranno al completamento di un complesso del divertimento che è destinato a entrare prepotentemente nella "Top Five" dei parchi italiani.

"Oggi la parte a nord della sezione acquatica è un vero e proprio enorme cantiere e oltre alle attrazioni già in avanzata fase di costruzione, sono previsti arrivi importanti nei prossimi 3 mesi, quando si comincerà, ad esempio, il montaggio di un MegaLite Coaster e di una Shot&Drop Tower alta 60 metri".

All'apertura del parco saranno presenti, tra le altre, alcune attrazioni marchiate Zamperla e anche un Twist and Splash di Mack Rides. Prendiamo spunto proprio da quest'ultima attrazione per parlare con Francesco Russello dell'area tematica specifica in cui sarà inserita.

"L'area - continua Russello - avrà un'ambientazione che fa riferimento alle nostre origini mediterranee e si colloca temporalmente nel 1900, nella zona delle cave/miniere dove i minatori alloggiavano all'interno di "case rifugio" incavate nel tufo simili a quelle che si possono trovare ad esempio a Siracusa.

All'interno, oltre al Twist & Splash e ai classici servizi - ristorazione e negozi - che saranno tutti tematizzati, è d'obbligo segnalare un Mine Train Coaster marchiato S&S Power ambientato all'interno della miniera - di cui pubblichiamo il bozzetto definitivo della tematizzazione - e una Dark Ride Interattiva con movimentazione delle vetture su rotaia a terra realizzata dall'italiana Gosetto".

Il Mine Train Coaster, come si evince anche dall'artwork che pubblichiamo, sarà di notevole impatto sia come dimensioni che come qualità scenografica. La lunghezza del percorso, caratterizzato da una singola lift di partenza, si assesterà sui 600 metri e avrà un'altezza di 24 metri.

"La Dark Ride sarà ambientata all'interno della scuola del villaggio minerario - conclude Russello - e abbiamo voluto dotare questa attrazione di alcune caratteristiche di fruizione abbastanza particolari in cui crediamo molto e che speriamo possano riscuotere un alto indice di gradimento da parte del pubblico".

Lo stesso alto indice di gradimento che - ci sbilanciamo senza paura di essere smentiti - raggiungerà il parco tematico nel suo complesso all'atto dell'apertura prevista, come già evidenziato inizialmente, nel 2013.

Roberto Canovi

Fonte: Parksmania.it