Attiva massimo contrasto Disattiva massimo contrasto
Accessibilità
Riconosciamo il divertimento come un diritto fondamentale e, pertanto, ci impegniamo per renderlo accessibile.
Il nostro parco lavora costantemente perché si possano eliminare tutte le barriere architettoniche e, dove possibile, consentire l’ottimizzazione ed il massimo utilizzo delle strutture ricreative, offrendo così a tutti uno svago sicuro.
Per i visitatori con disabilità sono state realizzate mappe personalizzate perché sia loro possibile individuare facilmente a quali attrazioni potranno accedere in base alle specifiche esigenze.
Tariffe

Biglietto omaggio
€18
- Ospiti con altezza >1.40mt con certificato di invalidità L.104/92 art.3 comma 3
- Accompagnatori degli ospiti con certificato di invalidità L.104/92 art.3 comma 3
- Ospiti over 65 muniti di documento di identità in corso di validità
- Donne incinte con certificato di gravidanza
Questi biglietti potranno essere acquistati o ritirati esclusivamente alla cassa n.13 esibendo il certificato idoneo, nel giorno della visita al Parco.
Attrazioni
Il divertimento è una priorità, ma lo è ancora di più la sicurezza di tutti, in particolar modo per chi ha maggiori difficoltà ed è per questo che per alcune attrazioni vengono imposte limitazioni.
Le limitazioni delle singole attrazioni sono legate alle specifiche tecniche, alle norme di sicurezza fornite dal costruttore e dal relativo piano di evacuazione da attuarsi in caso di emergenza.
In caso di dubbio o domande, vi incoraggiamo a contattare il nostro staff per avere un confronto più dettagliato e valutare le procedure in base alle vostre esigenze e capacità personali.
È possibile richiedere un braccialetto dedicato che consente al visitatore con disabilità e al suo accompagnatore un accesso prioritario ma non immediato, al fine di minimizzare i tempi di attesa.


Legenda colori braccialetti
Giallo
Difficoltà a deambulare
Azzurro
Disabilità sensoriali
Queste caratteristiche potrebbero non essere adatte per visitatori con sensibilità sensoriale.
Tuttavia, se questi stimoli non rappresentano un inconveniente, vi invitiamo a includerle alla vostra visita per un’esperienza ancora più completa e coinvolgente.
Viola
Mobilità fortemente limitata
Verde
Mobilità lievemente ridotta
Accompagnatore
Il ruolo dell’accompagnatore è essenziale per garantire il rispetto delle norme e limitazioni relative alla sicurezza del visitatore con disabilità e un’adeguata e indispensabile assistenza.
Il personale di Etnaland non è autorizzato a sollevare persone e/o oggetti; pertanto, dovrà essere l’accompagnatore a fornire un supporto completo, assicurandosi di non perdere mai di vista la persona assistita e di offrire aiuto durante le fasi di accesso, uscita e di eventuali procedure di evacuazione dalle attrazioni.
Servizi
Parcheggio dedicato
Il parcheggio si trova vicino ai tornelli di ingresso.
Ingresso dedicato
cassa 13 e accesso prioritario solo per ospite con accessibilità ridotta e accompagnatore.
Sdraio
Se sei in sedia a rotelle, scegli il settore E della piscina onde.
Per essere sicuro di trovarle libere, le puoi noleggiare online.
Queste sdraio si trovano su piattaforma in cemento, accessibile con rampa e vicine al bar onde
Bagni
Area picnic
Con tavoli adatti anche a sedia a rotelle.
Punti ristoro
Tutti i punti ristoro sono privi di barriere architettoniche.
Pizzeria Farè, bar Piramide, Ristorante Tipico Siciliano e Bar Onde dispongono di tavoli adatti ad accogliere anche ospiti in sedia a rotelle.